Cliccando sul tasto "Iscrivimi" acconsente al trattamento dei suoi dati personali come indicato nell'informativa privacy policy
CHIUDERE ×Per approfondire le quotazioni seleziona qui
Scopri il prezzo dei Rolex Datejust oro usato, nuovo e le caratteristiche che ne determinano il valore di mercato.
Indice
Il Rolex Datejust è tra i modelli della Maison Svizzera più economici e anche più versatili, grazie alla presenza di molte referenze in catalogo con una grande varietà estetica. Si possono infatti trovare Rolex Datejust da uomo o da donna realizzati in diversi materiali. Un classico assoluto, amato dai collezionisti e appassionati, è costituito dai Rolex Oyster Perpetual Datejust oro, che offrono un’assoluta eleganza e lucentezza all’orologio, per un design raffinato nelle declinazioni dell’oro giallo, oro bianco e oro rosa Everose.
L’orologio più piccolo della famiglia Rolex Datejust, con i suoi 26 mm di diametro cassa, è il Lady-Datejust oro che, come suggerisce il nome, incarna l’essenza di un vero gioiello per il pubblico Rolex femminile.
Molto apprezzati sono i Lady-Datejust in oro da 26 mm con referenza 69068 e 69168, una serie di orologi dichiaratamente lussuosi, dove l’oro giallo e i diamanti si lasciano ammirare in tutto il loro splendore. Altre referenze di successo sono la 6917 e la 6916 con vetro plexi o la 69178 con vetro zaffiro.
Nonostante sia stata rinnovata con una cassa da 28 mm, la gamma Lady-Datejust è ancora oggi un punto fisso nel catalogo Rolex. I modelli di Rolex Lady-Datejust attualmente più accessibili sono quelli in Oystersteel, seguiti a ruota dai Rolesor in acciaio e oro giallo 18 kt e acciaio e oro rosa Everose 18 kt. In vetta al listino del Lady-Datejust si trova la pregiatissima versione in platino e diamanti.
I Lady-Datejust oro sono configurabili con lunetta in oro zigrinata oppure tempestata di diamanti, il bracciale può essere il President o il Jubilee, e per i quadranti la scelta è probabilmente la più vasta dell’intera collezione Rolex.
Uno dei più celebri Datejust in oro è il Rolex Pearlmaster, realizzato per la prima volta dalla casa coronata relativamente di recente e dedicato a un pubblico prettamente femminile. Si tratta di un orologio di grande raffinatezza, disponibile in tre diversi materiali: oro giallo, oro bianco e oro Everose 18 carati, che si traducono poi in molte varianti. Non è raro che il Rolex Oyster Perpetual Pearlmaster in oro sia impreziosito con rubini, smeraldi, zaffiri oppure brillanti, a loro volta in composizioni che vanno dalle più discrete, per arrivare a quadranti, lunette o bracciali completamente rivestiti di diamanti.
Di tutta la collezione Oyster Perpetual, il Rolex Pearlmaster è l’orologio che meglio riesce a rappresentare la bellezza. Il suo debutto risale al 1992 e fin dal principio il suo stile elegante ed estremamente lussuoso ha fatto breccia nel cuore delle appassionate.
Un segnatempo fortemente rappresentativo di questa gamma è il Rolex Pearlmaster 29 mm referenza 80308: qualunque sia la configurazione di bracciale o quadrante che si ha di fronte, ci si accorge da subito che quello che si sta osservando non è solo un orologio, ma a tutti gli effetti un preziosissimo gioiello.
Rolex Datejust Pearlmaster oro 39 mm
Rolex ha dedicato il suo preziosissimo Datejust Pearlmaster a un pubblico unisex con la sua versione da 39 mm, contrassegnata dalle referenze 86348SABLV e 86348SAJOR. Questi segnatempo sono realizzati in oro giallo 18 carati e impreziositi con diamanti sul quadrante (solo negli indici o con un pavè). La lunetta è decorata con zaffiri a taglio baguette di diverse tonalità.
Probabilmente uno dei Datejust più preziosi e pregiati attualmente presenti nel catalogo della manifattura ginevrina. Questi Rolex Datejust medi, codificati con la referenza 278278, sono costruiti attorno a una cassa Oyster da 31 millimetri e per la loro personalizzazione la manifattura prevede numerosissime alternative di materiali e finiture.
Il Rolex Datejust 31 infatti viene realizzato nella più comune versione in acciaio Oystersteel, che rappresenta anche la via d’accesso più economica per poter indossare questo orologio, seguita dalle versioni Rolesor in acciaio e oro giallo, acciaio e oro bianco e acciaio oro rosa Everose. Non c’è dubbio però che le interpretazioni più pregiate siano quelle realizzate completamente in oro giallo, oro bianco e oro Everose 18 carati.
Per il Datejust 31 oro è possibile scegliere tra tre diverse lunette: liscia bombata, zigrinata e ricoperta di diamanti, tutte rigorosamente ricavate dallo stesso prezioso metallo. Possono essere abbinati sia al bracciale Oyster, sia al più pregiato President, ma forse il vero tocco di classe è offerto dai quadranti. Anche per questo particolare la scelta è davvero ampia e se si escludono il quadrante bianco con numeri romani e quello champagne con indici a bastone, la restante selezione è particolarmente esclusiva. Rolex propone infatti un dial in madreperla nera o bianca, uno verde oliva, uno grigio scuro e uno argentato con indici in diamante. I quadranti grigio scuro, verde oliva e argentato sono disponibili anche con indici a numeri romani dove il VI (6) è fatto di diamanti, ma i veri protagonisti della selezione sono il dial in malachite verde con indici a ore 6 e 9 in diamanti e la corona in oro a ore 12 oppure il quadrante in madreperla pavè con un motivo a farfalle.
Di qualche anno più indietro è celebre la referenza 68278, rigorosamente in oro giallo e con vetro zaffiro, che ancora oggi è particolarmente ricercata tra le proposte del mercato dell’usato.
Simile a un Submariner, il Rolex Datejust Turn-O-Graph nasce come un’evoluzione dell’orologio sportivo che è stato suo predecessore, senza però lo stesso scopo professionale (può infatti raggiungere soltanto i 50 metri di profondità in acqua garantendo piena impermeabilità).
Rispetto al classico Datejust, la sua principale caratteristica è la lunetta girevole che consente di misurare intervalli di tempo in situazioni che non richiedono la precisione di un cronografo.
Il Rolex Datejust Turn-O-Graph nasce inizialmente come modello a sé della collezione Oyster Perpetual nel 1953 con la referenza 6202. Questo segnatempo viene ben presto sostituito dalla successiva referenza, la 6309, un passaggio che segna l’ingresso del Turn-o-Graph nella gamma Datejust.
Il primo Rolex Datejust Turn-o-Graph risale quindi al 1954, è prodotto in oro giallo 18 carati e viene assegnato allo squadrone Thunderbird dell'aeronautica militare statunitense, da cui poi prese il nome.
Il Rolex Datejust Turn-o-Graph 6309 viene sostituito dal 6609 e questo, a sua volta, viene soppiantato dal più recente 1625. Questa referenza è stata prodotta in numerose varianti, alcune delle quali in oro massiccio giallo 18 carati, accompagnate da bracciale President o Jubilee, anch’essi rigorosamente in oro.
All’interno della vasta selezione di Rolex Datejust che popolano il mercato ne esiste una particolare e pregiata versione in oro giallo 18 carati da 36 mm: è la referenza 116138, una vera mosca bianca nella produzione della manifattura.
Questa singolare variante di Rolex Datejust è caratterizzata dall’utilizzo di materiali pregiati, quali diamanti, madreperla e lapislazzuli, oltre che dall’insolita scelta di abbinarli a un cinturino in pelle di alligatore e chiusura deployante in oro giallo 18 carati, in sostituzione del classico bracciale Oyster o Jubilee.
A differenza dei classici cinturini in pelle, come ad esempio quello montato sul Rolex Cellini, quelli del Datejust 116138 hanno gli stessi terminali in oro tipici dei bracciali, un particolare che, una volta montati, li fa diventare un tutt’uno con la cassa Oyster.
I Rolex Datejust oro da 36 mm sono stati prodotti anche con i classici bracciali, sia nel passato, sia attualmente. Risalente agli anni ’50 ad esempio è la referenza 6305 con vetro plexi, mentre più recente è la 16238 che invece monta il vetro zaffiro.
Data la grande fama del Rolex Datejust, non stupisce che siano molte le personalità del mondo dello spettacolo che scelgono di indossare questo segnatempo. Si va dai modelli in oro più discreti fino a orologi super luxury e dotati di pietre preziose, che affascinano in egual misura star di diverse generazioni, appartenenti a mondi diversi: cinema, televisione, vari tipi di sport, fino ad arrivare alle personalità influenti della nostra storia recente e della politica. Rolex, infatti, riesce a unire nel gusto personalità celebri come Roger Federer e Ronald Reagan, Harrison Ford e Winston Churchill.
Ecco alcune delle celebrità che sono state avvistate con uno o più Rolex Datejust oro nella propria collezione:
Tra le tante referenze di Rolex Datejust oro disponibili sul mercato dell’usato, ve ne è una che sta attirando particolarmente l’attenzione dei collezionisti: si tratta della referenza 126334, in acciaio e oro bianco. Questo modello monta un calibro 3235 e ha una riserva di carica di 70 ore. Le due referenze che lo precedono, 116234 e 16234, montano il calibro 3135 e sono particolarmente ricercate sul mercato degli orologi di secondo polso. Anch’esse conservano tutto il fascino, l’eleganza e la lucentezza dell’oro e del metallo.
Modello | Prezzo | Calibro | Diametro mm |
---|---|---|---|
6917 | 4.950 euro | 2035 | 26 |
69068 | 10.000 euro | 2135 | 26 |
86348SABLV | 50.000 euro | 3235 | 39 |
86348SAJOR | 50.000 euro | 3235 | 39 |
278278 | 25.000 euro | 2236 | 31 |
68278 | 8.500 euro | 2135 | 31 |
1601 | 4.900 euro | 1575 | 36 |
6305 | 9.500 euro | A.296 | 36 |
16238 | 11.000 euro | 3135 | 36 |
16018 | 6.950 euro | 3035 | 36 |
Un Lady-Datejust oro con vetro plexi come la referenza 6917 ha un costo usato di circa 4.950 €, invece un ref. 69068 con vetro zaffiro ha un prezzo di circa 10.000 €.
I lussuosi Pearlmaster 39 mm con referenza 86348SABLV e 86348SAJOR possono essere acquistati nell’usato per 50.000 €, ma trovando delle occasioni NOS il prezzo arriverebbe a 75.000 €.
Un Rolex Datejust oro 31 mm come la ref. 278278 si può acquistare con una spesa di circa 25.000 € e, sempre della stessa famiglia, una ref. 68278 invece ha di norma un costo pari a 8.500 €.
Per quanto riguarda i Datejust Turn-o-Graph da 36 mm, se si considerano i modelli in oro massiccio come alcune versioni della referenza 1625, il prezzo sarebbe di 10.000 €. Per i datejust oro da 36 mm classici invece bisogna considerare circa 9.500 € per una 6305 con vetro plastica plexi e 11.000 € per una 16238 con zaffiro.
Il valore dei Rolex Datejust oro usati e nuovi riportati in tabella deve essere considerato approssimativo, le quotazioni possono variare a seconda delle fluttuazioni del mercato mondiale dell’alta orologeria.
Rolex Datejust acciaio
Il Rolex Datejust acciaio, realizzato per celebrare i quarant’anni della società progenitrice di Rolex, la Wilsdorf & Davis, è stato prodotto esclusivamente in oro 18 carati, prevalentemente usando oro giallo e con alcune parti in oro rosa. Si tratta di un orologio che ottiene sin da subito una grande popolarità e ben presto diviene uno dei modelli più noti e amati della Maison svizzera. Occorre aspettare il 1953 per poter dare il benvenuto ai primi Rolex Datejust in acciaio, con referenza 6304 e 6305. Oggi, sul mercato dell’usato esistono molti modelli di Rolex Datejust in acciaio, i cui prezzi partono dai 3.500 € della referenza 16000.
Scopri di più: Rolex Datejust acciaio usato prezzo
Rolex Datejust acciaio e oro
Impreziositi dall’oro, solitamente i Rolex Datejust in acciaio e oro sono più costosi di quelli solamente in acciaio, ma il prezzo può variare molto a seconda della referenza. Quelle attualmente in catalogo, come la 126303 e la 126333, hanno un prezzo di circa 11.950 €, che però scende a 9.800 € se si prende in considerazione il mercato dell’usato. Tra gli orologi di secondo polso si possono però trovare anche orologi più economici, come la referenza 1601, acquistabile a partire da 3.950 €.
Scopri di più: Rolex Datejust acciaio e oro usato prezzo
Quanto costa un Rolex con diamanti?
Quando gli orologi più amati e apprezzati in tutto il mondo incontrano le pietre più preziose, non possono che nascere segnatempo destinati ad avere grande valore nel tempo: è il caso dei Rolex con diamanti, amati sia dal pubblico maschile, sia da quello femminile. Quando si parla di Rolex con diamanti si può fare riferimento a orologi con piccoli brillanti posti come dettagli che impreziosiscono l’esemplare, oppure a veri e propri Rolex tempestati di pietre preziose. Ecco perché per definire un prezzo di riferimento è importante identificare il modello, la referenza e la tipologia di orologio.
Scopri di più: Rolex con diamanti usato prezzo
Gli orologi più richiesti:
Cliccando sul tasto "Iscrivimi" acconsente al trattamento dei suoi dati personali come indicato nell'informativa privacy policy