E-MAIL:

Cliccando sul tasto "Iscrivimi" acconsente al trattamento dei suoi dati personali come indicato nell'informativa privacy policy

CHIUDERE ×
IT US UK DE FR ES CH AT RU NL CHN

Rolex

Rolex Submariner Orologi Rolex Rolex Daytona Vendita Orologi Link Veloci Video Blog e News Fotografie
» Home Page » Ricerca Prodotti » Rolex

Cosa bisogna fare se il Rolex non tiene il tempo?

Ecco come ci si deve comportare se l’orologio Rolex non tiene correttamente il tempo, guadagna o perde minuti in modo troppo evidente.

Indice

Oltre che oggetti di lusso, gli orologi Rolex sono noti per essere anche dei segnatempo solidi, affidabili e precisi. Come spesso accade nelle apparecchiature meccaniche, però, l’utilizzo frequente può momentaneamente alterarne queste invidiabili caratteristiche.

La precisione negli orologi meccanici Rolex

Tutti gli orologi Rolex prodotti, se non si considera la parentesi Oysterquartz, hanno sempre montato movimenti meccanici, sia a carica manuale sia automatici.

Se negli orologi a batteria al quarzo la frequenza del movimento è scandita dall’oscillazione di un componente elettronico, il quarzo appunto, che rende pressoché impossibili alterazioni della marcia, negli orologi meccanici la precisione è dettata dall’accuratezza con cui sono progettati, costruiti e assemblati i sofisticati calibri.

Nel mondo dell’orologeria ci sono quindi segnatempo meccanici che possono avere scarti anche di +/- 15 secondi al giorno.

A loro volta, tra gli orologi meccanici esistono modelli più o meno precisi, alcuni dei quali sono in grado di mantenere un andamento molto vicino a quello dei movimenti al quarzo. Gli orologi Rolex sono tra questi.

A testimoniare questa importantissima caratteristica ci pensa la dichiarazione Superlative Chronometer Officially Certified impressa ben visibile sul quadrante di tutti i modelli Rolex, ovvero la certificazione ufficiale dello status di cronometro dei movimenti costruiti dalla casa coronata.

Cosa significa movimento cronometro?

Tutti i produttori di orologi meccanici ambiscono a ottenere l’attestato di cronometro per i loro calibri, ma sono pochi quelli che riescono effettivamente a fregiarsene, tra questi Rolex.

Gli standard in vigore attualmente prevedono che per poter essere certificato cronometro un movimento debba registrare uno scarto giornaliero medio compreso tra -4 e +6 secondi e una variazione della marcia media di 2 secondi al giorno.

La certificazione di cronometro degli orologi coronati non viene però emessa dalla stessa Rolex, bensì da un ente ufficiale esterno con dei severi criteri di valutazione: il COSC.

Il COSC, ovvero Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres, è un ente indipendente per la valutazione della precisione degli orologi, riconosciuto dalla Confederazione Elvetica e dall’Industria Orologiera Svizzera, autorizzato a rilasciare la certificazione cronometrica agli orologi che superano con successo i test previsti dalla norma 95-11 della normativa dell’Industria Orologiera Svizzera (NIHS).

La certificazione cronometrica non si riferisce alla marcia dell’orologio indossato ma al suo funzionamento in diverse posizioni e condizioni esterne stabilite dalla normativa. Ogni controllo di marcia viene eseguito per 15 giorni, con l’intervallo di un giorno tra un controllo e l’altro, su ogni singolo movimento. Questi test vengono effettuati in 5 diverse posizioni, da cui deriva la dicitura Adjusted in Five Positions.

L’orologio Rolex può non tenere correttamente il tempo?

Dagli standard del COSC si potrebbe quindi pensare che un orologio meccanico, per definizione, non possa mai essere davvero preciso, ma si commetterebbe un errore.

Il margine d’errore indicato dal COSC in realtà è soltanto una tolleranza entro la quale un calibro meccanico può essere definito cronometro, ma non significa che non possa funzionare meglio.

I calibri Rolex sono dei veri strumenti di misura, realizzati con incredibile precisione tecnica. È sempre possibile però che anche un calibro Rolex possa perdere o guadagnare secondi, in tal caso entra in gioco l’orologiaio. Il tecnico orologiaio specializzato della boutique della Rocca Gioielli può intervenire sull’orologio per effettuare una taratura quanto più precisa possibile, attraverso una fine regolazione del bilanciere, ovvero il componente chiave che scandisce la marcia del calibro.

Più la qualità costruttiva del calibro è maggiore, più possibilità avrà lo specilalista di della Rocca Gioielli di effettuare una regolazione precisa. Nel caso dei calibri Rolex si riescono a ottenere scarti di pochi secondi su base mensile, contro i 3 minuti tollerati dal COSC per un generico movimento cronometro.

Tuttavia, se anche dopo l’intervento dell’orologiaio la marcia del Rolex dovesse diventare ancora eccessivamente irregolare, potrebbe essere sintomo di un problema meccanico da non sottovalutare per non rischiare di danneggiare oltremodo il calibro. In questi casi gli esperti di della Rocca Gioielli potranno intervenire per correggere il difetto e preservare la meccanica dell’orologio.

Come prendersi cura del movimento Rolex

I calibri Rolex sono strumenti precisi e affidabili, ma è opportuno prendersene la giusta cura per poterne preservare al meglio le caratteristiche, messe sotto sforzo dall’utilizzo intensivo quotidiano.

Quando ricaricare il Rolex

Gli orologi Rolex contemporanei montano tutti dei calibri meccanici automatici, con una riserva di carica che va da 48 a 72 ore a seconda del modello. Nel caso in cui l’orologio non venga indossato regolarmente è opportuno ricaricare manualmente il movimento: più l’orologio è carico, più il movimento è efficiente. La carica manuale dei Rolex è un’operazione semplice ma che richiede alcune accortezze:

  • È raccomandato ricaricare l’orologio tenendolo in mano e non al polso, in modo da evitare di sollecitare eccessivamente in maniera anomala l’albero della corona di carica.
  • Eseguire sempre rotazioni complete della corona in senso orario per evitare di sollecitare oltremodo le ruote del sistema di ricarica.
  • Effettuata la carica è fondamentale ricordarsi di riavvitare la corona in modo da non compromettere l’impermeabilità dell’orologio.

Come regolare l’ora del Rolex

Gli orologi Rolex sono dotati di sistema di fermo macchina, ovvero lo stop forzato della lancetta dei secondi, e quindi dell’intero movimento, per permettere un settaggio il più preciso possibile dell’orario. Per regolare l’ora di un Rolex occorre svitare la corona di carica ed estrarla generalmente di due scatti. Per i modelli di Rolex senza datario la corona di carica deve essere tirata soltanto di uno scatto.

Quando revisionare il Rolex

Proprio come le automobili, anche gli orologi Rolex necessitano di regolare manutenzione. Per preservarne al meglio le caratteristiche, Rolex consiglia di sottoporre gli orologi a una completa revisione ogni 5 anni.

È fondamentale che la revisione di un Rolex venga effettuata da un tecnico specializzato come gli esperti di della Rocca Gioielli: nel nostro laboratorio i Rolex vengono accuratamente smontati, puliti, lavati e lubrificati.

L’ambiente esterno può influire sullo stato del movimento?

Gli orologi Rolex sono famosi per l’elevato grado di impermeabilità, caratteristica principale della cassa Oyster che ne costituisce lo scheletro portante. Per preservare l’impermeabilità del Rolex è fondamentale mantenere la corona di carica perfettamente avvitata alla carrure in modo da scongiurare la possibilità di infiltrazioni di acqua o polvere che possono danneggiare il movimento.

Quanto costa una revisione Rolex ?

Dettaglio Prezzo
Rolex classici oyster 390 euro
Rolex professionali 490 euro
Rolex Daytona 590 euro
Rolex Cellini 390 euro
Rolex da Collezione e Complicati su richiesta

Il prezzo dipende dal tipo di servizio richiesto e dalle condizioni dell’orologio dopo un'analisi fatta dai nostri tecnici. Prima di effettuare qualsiasi operazione, verrà fatta una stima dei costi dei servizi per approvazione. Per ulteriori informazioni, la invitiamo a contattare il nostro centro assistenza.I prezzi non sono comprensivi della lucidatura esterna.

Listino prezzi rolex disponibili


Potrebbe interessarti anche…

Come comportarsi se un Rolex subisce infiltrazioni d’acqua

La conformazione della cassa Oyster è quello che rende gli orologi Rolex impermeabili e protetti dalle infiltrazioni di acqua, umidità e polvere. Tuttavia basta una semplice distrazione o un banale incidente per rischiare di compromettere questa caratteristica, ad esempio la corona di carica non avvitata correttamente o l’incrinatura accidentale del vetro in seguito a un forte urto. L’acqua è un elemento altamente ossidante, può avere effetti anche estremamente dannosi se rimane in contatto a lungo con i metalli. Se malauguratamente dovesse penetrare dell’acqua all’interno della cassa del Rolex il movimento, così come il quadrante e le sfere, potrebbero subire danni anche gravi. In questi casi è fondamentale portare tempestivamente l’orologio in un laboratorio specializzato come quello di della Rocca Gioielli, dove il tecnico orologiaio può intervenire in tempi brevi ed evitare danni che, in questi casi, specialmente con acqua di mare, possono essere anche di grave entità.

Scopri di più: Come comportarsi se un Rolex subisce infiltrazioni d’acqua

Quale tipo di orologio Rolex è il più adatto per te e per il tuo polso?

La dimensione è un dato importante da considerare nella scelta dell’orologio da acquistare. Come il diametro della cassa e il suo spessore, è importante tenere conto anche della distanza da ansa ad ansa, ovvero la misura che più definisce l’ingombro sul polso del segnatempo. Per alcuni orologi Rolex, come l’Oyster Perpetual o il Datejust, la maison mette a disposizione molte misure tra cui scegliere. Oltre al diametro della cassa però, è consigliabile provare anche l’effetto visivo dei vari colori di quadrante: in genere gli orologi con quadrante nero appaiono più piccoli degli stessi modelli ma con quadrante bianco.

Scopri di più: Quale tipo di orologio Rolex è il più adatto per te e per il tuo polso?

Rolex con quadrante nero

Tra le varie colorazioni proposte da Rolex per i quadranti dei propri orologi, il nero è quello più classico e universale. Diffuso sia per gli orologi classici sia per i professionali, il quadrante nero si sposa alla perfezione tanto con un abbigliamento elegante, quando con uno sportivo. Un orologio come l’Oyster Perpetual 41 ref. 124300 con quadrante nero è l’emblema dell’orologio per tutti i giorni e per tutte le situazioni.

Scopri di più: Rolex con quadrante nero

Rolex Submariner Date 16610 Quadrante Nero

Rolex Submariner Data - Ref. 16610 - Cassa in acciaio 40mm con vetro zaffiro con ghiera in buone condizioni - Quadrante nero - Bracciale in acciaio Oyster con chiusura Fliplock - Movimento automatico - Anno di produzione: 1996/1997... Rolex. [Maggiori Informazioni...]
Prodotto Disponibile
9.580,00 €

Rolex Submariner Date 16610T SEL Quadrante Nero

Rolex Submariner Data - Ref. 16610T SEL - Cassa in acciaio 40mm con vetro zaffiro - Quadrante nero - Bracciale in acciaio Oysterlock con chiusura Fliplock - Movimento automatico - Anno di produzione: 2005/2006 - Eccellenti condiz... [Maggiori Informazioni...]
Prodotto Disponibile
9.780,00 €

Rolex Submariner Date 16610 Quadrante Nero

Rolex Submariner Data - Ref. 16610 - Cassa in acciaio 40mm con vetro zaffiro - Quadrante nero - Bracciale in acciaio Oyster con chiusura Fliplock - Movimento automatico - Anno di produzione: 1996/1997 - Eccellenti condizioni - ... [Maggiori Informazioni...]
Prodotto Disponibile
9.780,00 €

Rolex Submariner Date 16610 Quadrante Nero

Rolex Submariner Data - Ref. 16610 SEL - Cassa in acciaio 40mm con vetro zaffiro - Quadrante nero - Bracciale in acciaio Oysterlock con chiusura Fliplock - Movimento automatico - Anno di produzione: 2001/2002 - Eccellenti condizi... [Maggiori Informazioni...]
Prodotto Disponibile
9.780,00 €

Rolex Datejust 41 Argento Oyster 126300 Silver Lining

Rolex Datejust II - Ref. 126300 Silver Lining - Cassa 41mm in acciaio con vetro zaffiro - Quadrante argento - Bracciale Oyster in acciaio con chiusura Oysterclasp e Easylink - Movimento automatico - Anno di vendita: 2021 - Condiz... [Maggiori Informazioni...]
Prodotto Disponibile
9.850,00 €

Rolex Datejust 31 Oro President 6827 Quadrante Nero

Rolex Datejust Medio Boy Size - Ref. 6827 - Cassa 31mm in oro 18kt con vetro plexiglass (vetroplastica) - Quadrante nero - Bracciale President in oro 18kt in buone condizioni - Movimento automatico - Anno di produzione: 1979 - B... Rolex. [Maggiori Informazioni...]
Prodotto Disponibile
10.850,00 €

Rolex Submariner 5513 Oyster Quadrante Nero

Rolex Submariner - Ref. 5513 - Cassa in acciaio 40mm, cassa a vite in 3 corpi - Vetro plexiglass-tropic (vetroplastica) - Quadrante nero, indici bicchierini - Bracciale Oyster in acciaio 93150/580 - Movimento automatico - Matrico... [Maggiori Informazioni...]
Prodotto Disponibile
10.980,00 €

Rolex Submariner 5513 Oyster Quadrante Nero Pallettoni

Rolex Submariner - Ref. 5513 - Cassa in acciaio 40mm, cassa a vite in 3 corpi - Vetro plexiglass-tropic (vetroplastica) - Quadrante nero, indici denominati "pallettoni" - Bracciale Oyster in acciaio 93150/501B - Movimento ... [Maggiori Informazioni...]
Prodotto Disponibile
11.780,00 €

Rolex Datejust 41 Argento Oyster 126334 Silver Lining

Rolex Datejust II - Ref. 126334 Silver Lining - Cassa 41mm in acciaio con ghiera in oro bianco 18kt e vetro zaffiro - Quadrante argento - Bracciale Oyster in acciaio con chiusura Oysterclasp e Easylink - Movimento automatico - Anno ... [Maggiori Informazioni...]
Prodotto Disponibile
11.980,00 €

Rolex Submariner Date 116610LN Ghiera Ceramica Nera

Rolex Submariner Date - Ref. 116610LN - Cassa in acciaio 40mm con vetro in zaffiro - Lunetta unidirezionale in ceramica nera - Quadrante nero - Bracciale Oysterlock in acciaio chiusura Glidelock - Movimento automatico cal. 3135 - ... [Maggiori Informazioni...]
Prodotto Disponibile
12.480,00 €

Rolex Datejust 116234 Jubilee Quadrante Argento Onda Diamanti

Rolex Datejust - Ref. 116234 - Cassa 36mm in acciaio con vetro zaffiro con ghiera in oro bianco 18kt - Quadrante argento con motivi a onde e 2 numeri con diamanti - Bracciale Jubilee in acciaio con chiusura Crownclasp - Movimento aut... Rolex. [Maggiori Informazioni...]
Prodotto Disponibile
13.450,00 €

Rolex Datejust 116243 Oyster Quadrante Cioccolato Floreale Ghiera Diamanti

Rolex Datejust - Ref. 116243 - Cassa 36mm in acciaio e oro 18kt con vetro zaffiro - Ghiera originale Rolex in oro giallo 18kt con 32 diamanti taglio brillante - Quadrante bronzo con motivi floreali - Bracciale Oyster in acciaio e oro 1... [Maggiori Informazioni...]
Prodotto Disponibile
13.850,00 €

Rolex GMT-Master II Batman 116710BLNR Ceramic Oyster Full Set

Rolex GMT Master II - Ref. 116710BLNR - Cassa 40mm in acciaio con vetro zaffiro - Quadrante nero - Lunetta girevole in ceramica blu e nera - Bracciale Oysterlock in acciaio con chiusura Fliplock - Movimento automatico, cal. 3186 - ... [Maggiori Informazioni...]
Prodotto Disponibile
15.950,00 €

Rolex Datejust 36 Oro Blu Jubilee 16238 Blue Jeans Computer Arabi

Rolex Datejust - Ref. 16238 - Cassa 36mm in oro 18Kt con vetro zaffiro - Quadrante blu Computer Jubilee con numeri arabi - Bracciale Jubilee in oro 18Kt con chiusura Crownclasp in buone condizioni - Movimento automatico - Anno di pr... [Maggiori Informazioni...]
Prodotto Disponibile
17.950,00 €

Rolex Datejust 36 Argento Jubilee 16238 Oro Silver Lining

Rolex Datejust - Ref. 16238 Silver Lining - Cassa 36mm in oro giallo 18Kt con vetro zaffiro - Quadrante argento - Bracciale Jubilee in oro giallo 18kt con chiusura deployante - Movimento automatico - Anno di vendita: 1994 - Ecc... [Maggiori Informazioni...]
Prodotto Disponibile
17.950,00 €

Rolex Datejust 36 Oro 116188 Quadrante MOP Diamanti e Ghiera Diamanti

Rolex Datejust 36 - Ref. 116188 - Cassa 36mm in oro giallo 18Kt con vetro zaffiro e ghiera in diamanti - Quadrante in madreperla bianca con indici in diamanti - Cinturino in alligatore con chiusura deployante in oro giallo 18kt Rolex - ... Rolex. [Maggiori Informazioni...]
Prodotto Disponibile
19.990,00 €

Rolex Submariner Date 116618LN Oro Giallo Ghiera Ceramica Nera

Rolex Submariner Date - Ref. 116618LN - Cassa in oro giallo 18kt 40mm con vetro in zaffiro - Lunetta unidirezionale in ceramica nera - Quadrante nero - Bracciale Oysterlock in oro giallo 18kt chiusura Glidelock - Movimento automati... [Maggiori Informazioni...]
Prodotto Disponibile
33.850,00 €
Carrello

Carrello

0 elementi
Finanziamento on line

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale

Ricerca nel Sito

Ricerca nel Sito:

Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Youtube

NewsLetters

Iscrivendosi alla nostra newsletter potrà ricevere direttamente nella sua casella di posta elettronica le ultime novità di della Rocca Gioielli.

Indirizzo E-Mail:

Cliccando sul tasto "Iscrivimi" acconsente al trattamento dei suoi dati personali come indicato nell'informativa privacy policy

Ricerca per Prezzo




perito orologi

perito orologi
La della Rocca è qualificata per valutare qualsiasi orologio da polso e da tasca: i nostri esperti sono regolarmente registrati alla camera di commercio iscritti ai ruoli 1033 e 1042 C.C.I.A.A. di Bologna e periti del tribunale, possono quindi rilasciare una certificazione d'originalità e autenticità su tutti i nostri prodotti.

Collezionismo Orologi

storia » Museo Fotografico Orologi